Organizzazione di eventi e manifestazioni

“F2 La Fisica al Ferraris”.
E’ una mostra multimediale ed interattiva a carattere divulgativo sulla scienza, in particolare sulle scienze fisiche organizzata presso un locale appositamente attrezzato del nostro Istituto in cui i nostri studenti sono le guide scientifiche che accompagnano i visitatori attraverso le varie aree della mostra. L’idea di fondo dell’iniziativa è quella di proporre un ambiente semplice ed interattivo dove gli studenti ed i docenti di altre scuole e tutti i visitatori, possano avvicinarsi ai temi delle scienze sperimentali attraverso l’utilizzo di strumenti ed apparati scientifici. Il visitatore può seguire diversi percorsi, interagendo con elementi statici (pannelli, fotografie), ma anche conoggetti ed eventi reali (strumentazione di laboratorio in funzione ed esecuzione di esperimenti reali, giocattoli scientifici).
La mostra-laboratorio si articola in 9 segmenti:
1. Giocattoli scientifici e musicali: vengono proposti giocattoli che fanno comprendere fenomeni legati ai gas, all’acqua, alla temperatura, allo stato fisico dei corpi, alla produzione del suono, ecce caratteristiche fisiche
2. Fisica on line: si illustrano i moderni sistemi per la didattica della fisica e si eseguono misure di elettricità e magnetismo
3. Fisica e Ambiente: vengono proposti esperimenti su effetto serra, misure di radioattività, miniature di power house, cella ad idrogeno
4. Fisica ed energia: si propongono esperienze di calorimetria, onde e suoni, leggi dei gas, circuiti logici.
5. Ottica e acustica
6. Chimica in azione: si eseguono diverse reazioni di laboratorio
7. Biologia molecolare: si esegue l’estrazione del DNA da un volontario
8. Matematica?.... un gioco: si risolvono test, si fanno origami geometrici, giochi matematici
9. Astronomia e Scienze della terra : “Il planetario” e “Non sono solo sassi, esposizione di campioni di roccia”
“Festa del Ferraris”. In occasione del Natale è consuetudine organizzare una festa in Istituto che coinvolge alunni, insegnanti, genitori, personale della scuola con esibizioni e preparazione di dolci.
Negli ultimi anni (al passo con l’evoluzione dell’Istituto) sono state integrate sezioni relative alla multimedialità ed alla interazione ambiente e territorio

I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookies. Per saperne di piu' leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information