Presentazione Istituto
L'ISTITUTO D' ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. FERRARIS, sito in via Trapani, 4 Acireale, nasce giuridicamente nell'anno scolastico 2012-2013, in seguito all'attuazione delle ultime riforme del sistema scolastico.
Da qualche anno ha accorpato l'ex IIS Majorana-Meucci (professionale), oggi sede staccata del Ferraris, sito in via Galvani 5 Acireale.
L'Istituto costituisce un "Polo Tecnologico" e offre una variegata Offerta Formativa che spazia dal SETTORE CIVILE-EDILE-AMBIENTALE, con l'indirizzo Tecnico in Costruzioni Ambiente e territorio (ex Geometri), al SETTORE ECONOMICO con l'indirizzo Tecnico Economico per l'informatica aziendale, al SETTORE INDUSTRIALE con gli indirizzi Tecnici Informatica, Elettronica, Meccanica-Meccatronica ed Energia. Si aggiungono il SETTORE Tecnico della CHIMICA e delle BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI e SANITARIE e due indirizzi del SETTORE PROFESSIONALE: Manutenzione ed assistenza tecnica e Servizi per la sanità e l'assistenza sociale.
Qualificazione regionale della First Lego League Challenge
Giorno 20 febbraio 2025 si è svolta a Palermo la gara per la qualificazione regionale della First Lego League Challenge. I ragazzi di varie classi dell' indirizzo informatico dell'IISS Ferraris di Acireale, team Aci&Galatea, accomunati dalla passione per la robotica, accompagnati dalle coach prof.sse Rapisarda e Fichera, si sono distinti qualificandosi fra i primi posti della gara di robotica e vincendo il premio per il robot dal miglior designer.
Variazioni d'orario
Le entrate posticipate e le uscite anticipate della classe, per motivi organizzativi dell'istituto, autorizzate dalla Dirigenza o dalla Vicepresidenza, vengono comunicate con notifica automatica ai Genitori e agli Alunni, entro le ore 18,00 del giorno precedente, tramite l'applicazione MyProf disponibile gratuitamente sugli store iOS e Android. Al primo avvio, verrà chiesto loro il Codice del Nostro Istituto che gli Alunni possono chiedere al proprio Coordinatore di Classe.
In alternativa, per chi non volesse installare l’app MyProf, rinunciando di conseguenza alle notifiche, le variazioni d’orario sono anche visibili su questa pagina che si raccomanda di consultare quotidianamente